L’orto in terrazza
Ecco come crearne uno

Chi non ha un fazzoletto di terra e soprattutto chi vive nei grandi centri, sicuramente troverà molta difficoltà nel riuscire a portare in tavola verdure e frutta che sono di propria produzione, ma si sa, visti anche i tempi che corrono, è una tendenza sempre più diffusa quella di auto produrre prodotti ortofrutticoli da consumare a km 0.

Ecco dunque una mini guida su come creare un piccolo e vero orto nel balcone o in terrazza per chi non possiede uno spazio all’aperto da adibire a questa funzione!

Preparare lo spazio
Prima di tutto valutate quanto spazio avete da dedicare alle vostre future colture, sappiate che dovrete coltivare le piantine dentro a vasi più o meno grandi, per questo è molto importante avere in mente lo spazio a disposizione per non sacrificare colture e facilitare il vostro lavoro di controllo, annaffiamento, concimazione e tutte le operazioni che dovrete eseguire nel corso del tempo.

Scegliere con attenzione le piante
Non tutti gli ortaggi sono propriamente adatti da coltivare Indoor e/o in spazi più o meno sacrificati, per questo, è molto importante saper scegliere con attenzione le piante che andrete a seminare nei vasi del vostro balcone.

Ad esempio, tutte le piante aromatiche in genere sono perfette per essere coltivate in terrazza, poiché si adattano bene ai vasi in cui vengono messe e non abbisognano di troppo spazio intorno a se. Quindi, create il vostro angolo di basilico, salvia, rosmarino, timo, erba cipollina, maggiorana, menta, origano, prezzemolo.

Prediligete ortaggi che crescono prevalentemente in senso verticale e che non si espandono troppo, quindi, in senso orizzontale, come ad esempio, da evitare, zucche e zucchine che hanno bisogno di molto spazio intorno a loro, buoni invece i pomodori da far crescere su dei paletti verticali, melanzane, lattuga e piccoli frutti come fragole e fragoline, lamponi e mirtilli.

Gli strumenti del mestiere
Prendendovi cura delle vostre colture è indispensabile avere a disposizione degli strumenti atti a portare a termine tutte le operazioni di cui le piante hanno bisogno.

Armatevi dunque di innaffiatoio, forbici, paletta per mescolare il terriccio, guanti, vasi per piantare, portavasi per trattenere l’acqua in eccesso.

Le operazioni da svolgere
• Come prima cosa, ovviamente, è necessario procurarsi il terriccio da mettere nei vasi: potette avvalervi se potete di un terriccio proveniente da campi intorno a voi, o se state nei grandi centri, rivolgendovi a negozi specializzati che vendono sacchi di terriccio già pronto, esistono di vario tipo, tra cui quello universale, che soprattutto alle prime armi, ha i requisiti per ben adattarsi alle vostre colture e aumentare le possibilità di successo.

• Riempite con il vostro terriccio i vasi che avrete collocato nella zona precedentemente scelta e adibita alla vostra piccola azienda ortofrutticola su balcone, lasciate circa 5/6 cm di spazio dalla superficie del terriccio al bordo dei vasi.

• A questo punto si aprono due strade: o la semina vera e propria di ortaggi e piante aromatiche oppure il trapianto di piantine già avviate che trovate tranquillamente in qualsiasi vivaio o negozio specializzato, questa seconda strada è preferibile, soprattutto se si è alle prime armi.

• Provvedete adesso al trapianto delle vostre piantine, con la paletta scavate una buca al centro del vaso, nel terriccio, collocate all’interno la piantina e ricoprite con il terriccio.

• Appena trapiantate le piantine vanno subito innaffiate abbondantemente, se il terriccio cala leggermente, potete sempre rabboccarlo in modo da riportarlo a livello normale, senza coprire eccessivamente il gambo della pianta.

• Controllate periodicamente la crescita delle vostre piantine e eseguite un normale ciclo di irrigazione (solitamente un giorno si uno no).

Attenzione al sole! Non sempre il sole fa bene alle nostre piantine, infatti, ad esempio, piante aromatiche quali il basilico non hanno mai bisogno della luce del sole direttamente per periodi prolungatissimi nella giornata, questo perché i raggi solari bruciano le foglie della piantina!

Non vi resta che aspettare i vostri ortaggi crescere e maturare e poi portarli in tavola, tra amici, vantandovi della vostra genuina e buonissima produzione autoctona!

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
     
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
vendite@acquatravel.com